Approfondimenti

Pubblicato il 19 Luglio 2023

Comprare casa con i soldi «donati» dai genitori: ecco come fare per non avere problemi con il Fisco

La questione è trattata nella norma del Testo Unico sulle successioni e donazioni, dove si prevede che «l’imposta (di donazione, ndr) non si applica nei casi di donazioni o di altre liberalità collegate ad atti concernenti il trasferimento o la costituzione di diritti immobiliari…». La motivazione è semplice: l’atto di acquisto è già gravato da imposte. Come si vede la norma non prevede espressamente che il tetto massimo della ...

Continua

Pubblicato il 3 Luglio 2023

Assunzioni giovani under 30: cosa sapere per l’applicazione del nuovo incentivo

Giovani che non studiano e non lavorano: l’obiettivo che il Governo si è posto con il varo dell’ art. 27 del D.L. n. 48/2023, convertito in legge, è quello di favorire, nel secondo semestre del 2023, una occupazione in pianta stabile di tali soggetti che, nella maggior parte dei casi, per motivi più vari, hanno difficoltà a trovare una occupazione. Il provvedimento non ha subito, nel corso del dibattito parlamentare alcun cambiamen...

Continua

Pubblicato il 29 Giugno 2023

Bonus barriere architettoniche esteso a bagni e finestre

Il bonus per rimozione barriere architettoniche è esteso anche ai lavori di rifacimento del bagno e alla sostituzione di finestre. La conferma arriva dall’Agenzia delle Entrate tramite la pubblicazione dell’ultima circolare n. 17 del 26 giugno 2023, in relazione alle recenti modifiche nel campo dei lavori edilizi. Secondo quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate, è necessario che la rimozione delle barriere architettoniche per il ...

Continua

Pubblicato il 26 Maggio 2023

La legge di Bilancio 2023 ha introdotto la possibilità dirideterminare il valore delle partecipazioni anche con riferimento a quelle negoziate in mercati regolamentati

La legge di Bilancio 2023, legge 197/2022, con l'articolo 1, comma 107 , modificando l'articolo 5 della legge 448/2001 , stabilisce che possono essere oggetto di rideterminazione anche i valori di acquisto di titoli, quote e diritti negoziati in mercati regolamentati o nei sistemi multilaterale di negoziazione. Con risoluzione 23/E del 19 maggio 2023 , l'agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo da utilizzare per il versamento ...

Continua

Pubblicato il 19 Maggio 2023

Bonus zanzariere 2023, come richiederlo e quali sono i modelli validi

Prorogata anche per il 2023 l’agevolazione fiscale sull’acquisto delle zanzariere. Poiché questo “schermo” dai fastidiosi insetti è legato all’efficientamento energetico, il bonus permette uno sgravio fiscale per le spese sostenute entro il 31 dicembre di quest’anno sotto forma di una detrazione Irpef (o Ires) del 50%, a patto che migliorino, appunto, l’efficienza energetica dell’abitazione. Questo significa che per accedere ...

Continua

Pubblicato il 15 Maggio 2023

Superbonus e bonus edilizi minori: quando è obbligatoria la SOA

Quattro diverse casistiche per l’obbligo SOA richiesto per tutti i lavori di importo superiore a 516.000 euro che danno diritto al superbonus e ad altri bonus edilizi minori.La certificazione non è mai necessaria per i lavori in corso di esecuzione al 21 maggio 2022 e per i contratti stipulati prima di tale data.Per i contratti di appalto e subappalto stipulati a decorrere dal 21 maggio 2022 e fino al 31 dicembre 2022, invece, se i lavori ...

Continua

Pubblicato il 12 Maggio 2023

Bonus tende da sole 2023: come puoi ottenerlo?

L’agevolazione prevede una detrazione fiscale del 50% delle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di sistemi schermanti nonché per la rimozione di eventuali sistemi preesistenti ed altre opere accessorie, fino ad un massimo di 60.000 euro. La detrazione può essere calcolata su un importo massimo di 60.000 euro. Pertanto, può raggiungere un valore massimo detraibile di 30.000 euro. Il bonus viene erogato nel corso dei 10 anni ...

Continua

Pubblicato il 18 Maggio 2022

Decreto Aiuti: la mappa delle novità per imprese e professionisti

Proroga di 3 mesi, dal 30 giugno al 30 settembre 2022, del termine per effettuare almeno il 30% dell'intervento complessivo nelle abitazioni unifamiliari ai fini della fruizione del superbonus 110% fino al 31 dicembre 2022. Novità sulle cessioni dei crediti fiscali relativi ai bonus edilizi. Contributi a fondo perduto per le piccole e medie imprese danneggiate dalla crisi ucraina. Rafforzamento del credito di imposta per gli investimenti in ...

Continua

Pubblicato il 4 Aprile 2022

Lavoro a termine o a chiamata: quale conviene di più al datore di lavoro

l lavoro a tempo determinato e il contratto intermittente, o a chiamata, sono le tipologie contrattuali previste dal nostro ordinamento per soddisfare le esigenze datoriali di flessibilità nel ricorso a prestazioni di lavoro subordinato. Entrambe impongono il sostenimento di un costo del lavoro maggiorato a fronte dell’introduzione nel contratto di regole volte a vincolare il lavoratore a modulare l’articolazione dell’orario di lavoro ...

Continua

Pubblicato il 31 Marzo 2022

Decreto riaperture: cosa cambia dal 1° aprile 2022

Dal 1° aprile 2022 cessa l’obbligo di green pass per il consumo di cibo e bevande all’aperto, per accedere a negozi e uffici pubblici, per utilizzare i mezzi di trasporto. È quanto stabiliscono le nuove norme contenute nel D.L. n. 24 del 2022, tese al superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza fissato per il 31 marzo. Il green passa base ...

Continua