Approfondimenti
Pubblicato il 31 Marzo 2022
Decreto riaperture: cosa cambia dal 1° aprile 2022
Dal 1° aprile 2022 cessa l’obbligo di green pass per il consumo di cibo e bevande all’aperto, per accedere a negozi e uffici pubblici, per utilizzare i mezzi di trasporto. È quanto stabiliscono le nuove norme contenute nel D.L. n. 24 del 2022, tese al superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza fissato per il 31 marzo. Il green passa base ...
Pubblicato il 29 Marzo 2022
Welfare aziendale e crisi russo-ucraina: le misure per i lavoratori, senza costi per le imprese
Le imprese possono utilizzare le politiche di welfare aziendale per venire incontro alle difficoltà dei propri lavoratori, dovute all’aumento generale dei prezzi causato dalla crisi russo-ucraina. Una valutazione che deve però essere effettuata tenendo sotto controllo il costo del lavoro. In particolare, il decreto Ucraina ha previsto la possibilità da parte del datore di lavoro di riconoscere ai propri lavoratori dei buoni benzina o ...
Pubblicato il 17 Dicembre 2021
OBBLIGO DI TRASPARENZA IN ORDINE DI EROGAZIONI PUBBLICHE RICEVUTE
Con la seguente vogliamo ricordarvi che è in scadenza al 1° gennaio 2022 il termine di decorrenza delle sanzioni per l’anno 2021 relative all’inosservanza degli obblighi di trasparenza in ordine alle erogazioni pubbliche ricevute da Associazioni e imprese nell’anno 2020. Circolare Studio n. 123 anno 2021Scarica
Pubblicato il 13 Dicembre 2021
Prelevare guadagni srl – spa: meglio il compenso amministratore o la distribuzione utili?
PER PRELEVARE I GUADAGNI DELLA SRL – SPA NON È MAI SEMPLICE: le soluzioni possono essere tante, ma alcune molto costose e alcune più convenienti. Per questo motivo è utile fare le giuste valutazioni. E quindi meglio applicare il compenso amministratore oppure procedere alla distribuzione degli utili per prelevare i soldi dalla srl? Circolare Studio n. 121 anno 2021Scarica
Pubblicato il 9 Dicembre 2021
Composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa
E’ online (all’indirizzo www.composizionenegoziata.camcom.it), nel pieno rispetto dei tempi, la piattaforma telematica attraverso la quale le imprese di qualsiasi natura e dimensione possono chiedere, previa verifica della ragionevole perseguibilità del risanamento, la nomina di un esperto che agevoli la soluzione della loro situazione di crisi. Circolare Studio n. 120 anno 2021Scarica
Pubblicato il 7 Dicembre 2021
Bonus Edilizi: attenzione agli adempimenti di fine anno
In vista della chiusura dell’anno corrente, riteniamo opportuno focalizzare alcuni punti a cui prestare particolare attenzione al fine di ottimizzare la gestione dei bonus edilizi relativi ai lavori in corso. Circolare Studio n. 119 anno 2021Scarica
Pubblicato il 21 Ottobre 2021
Produrre idrogeno senza inquinare e arriva il premio di William alla Enapter
Lo Studio Anguillesi Canale è orgoglioso di aver potuto contribuire, con il suo supporto professionale e la consulenza tributaria e finanziaria, al risultato raggiunto dalla società Enapter Srl, la quale è stata insignita del prestigioso premio internazionale ‘Heartshot Prize Award’ per l’eccellente e lungimirante lavoro sull’utilizzo dell’idrogeno su larga scala. La transizione ecologica sarà alla base del nuovo modello di ...
Pubblicato il 9 Giugno 2021
Bonus caldaia: cos’è e come si può richiedere
Il bonus caldaia è strettamente collegato all’efficientamento energetico. Come per altri bonus già presenti per le ristrutturazioni, l’obiettivo è quello di migliorare la situazione relativa al risparmio energetico e per la sostenibilità ambientale degli edifici. Circolare Studio n. 79 anno 2021Scarica
Pubblicato il 7 Giugno 2021
Assegno temporaneo per i figli minori: domanda in via telematica entro il 30 giugno
L’assegno temporaneo per i figli minori, previsto dal decreto legge licenziato dal Consiglio dei Ministri, riconosce, dal 1° luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021, una indennità mensile per ciascun figlio minorenne che va da un minimo di 30 euro a un massimo di 217,8 euro al mese in base all’ISEE familiare. L’agevolazione “ponte” è destinata a coloro che non hanno accesso ad alcuna forma di sostegno economico, come ad esempio i ...
Pubblicato il 26 Maggio 2021
Bando Ripartenza 2021 CCIAAPisa
Quest'anno, come l'anno scorso, la CCIAA Pisa ha indetto il Bando in oggetto: CONTRIBUTO: 50% a fondo perduto con un massimo di 5.000 euMIN INVESTIMENTO AMMISSIBILE: 2.000 euLinee di intervento: INNOVAZIONE DIGITALESVILUPPO COMPETENZE TECNICHE DIGITALISVILUPPO COMPETENZE FINANZIARIESETTORE TURISMO Spese ammissibili: CONSULENZE (non ordinarie)FORMAZIONEBENI E SERVIZI STRUMENTALICANONI / LICENZE D'USONOLEGGIO ATTREZZATURE Obbli...